Vendere su Zalando
Zalando è ecommerce leader nella vendita online di prodotti appartenenti al settore abbigliamento (scarpe, moda e bellezza). L'azienda è stata fondata nel 2008 da David Schneider e Robert Gentz e conta quasi 49 milioni di utenti attivi in 25 mercati europei.
Zalando deve la sua fama al suo modello di marketplace, dove i Brands più famosi possono mettere in vendita i loro prodotti verso il consumatore finale, ma vediamo di seguito i dettagli.
I punti di forza e specificità di Zalando
Il vero punto di forza di Zalando è stato quello di promettere “Spedizione e Reso Gratuiti” per tutti gli acquisti assieme ad una logistica in grado di spedire prodotti in tempo veloce.
E’ stato grazie a questo forte investimento “marketing” che Zalando è diventato il marketplace leader europeo in ambito fashion; i clienti di Zalando in modo gratuito e semplice possono provare, restituire e cambiare un grande numero di capi di abbigliamento.
Ad oggi Zalando conta anche di programmi “nuovi” come Lounge e PLUS:
Zalando Lounge
Il sito a “vendita privata” di Zalando che vende prodotti in forte sconto, in stile Privalia e VeePee.
Zalando PLUS
Spedizione gratuita su moltissimi prodotti
Accesso in anteprima alle nuove collezioni
Notifiche prioritarie sulla disponibilità prodotto
Esistono inoltre anche moltissimi vantaggi per i Brand che vogliono vendere i loro capi d’abbigliamento su Zalando; proviamo ad elencarli:
Possibilità di vendere i prodotti all’intero mercato Europeo con più di 17 Paesi Coperti
Accesso ad un grande numero di clienti fidelizzati che giornalmente visitano ed acquistano su Zalando
Possibilità di utilizzare la piattaforma logistica di Zalando (ZFS: zalando fulfillment solutions)
Possibilità di utilizzare la piattaforma ed i servizi di marketing di Zalando (ZMS: zalando marketing services)
Customer Care gestito da Zalando
Come vendere su Zalando
Ma passiamo a come si può iniziare a vendere su Zalando, il secondo sito europeo per fatturato.
Se sei un Brand e vuoi iniziare a vendere su Zalando hai 3 possibili modalità:
Wholesale
E’ la modalità per la quale i buyer di Zalando entrano in contatto con i Brands ed acquistano i prodotti. Zalando diventa un rivenditore del Brand acquistando i prodotti ad un prezzo Wholesale.
Partner Program
E’ la modalità Marketplace nella quale il Brand proprietario del prodotto mette in vendita i propri prodotti al cliente finale utilizzando la propria logistica e decidendo ampiezza di catalogo e prezzi dei prodotti. E’ il Brand che va a vendere e fatturare al cliente finale. Zalando trattiene una percentuale che va dal 5% al 22% a seconda della categoria e degli accordi con il brand.
Connected Retail
E’ il programma pensato per dare la possibilità ai Negozi fisici (ai Retailers) di mettere in vendita la merce andando ad integrare i sistemi di Cassa (Pos o Magazzini dei negozi) direttamente con Zalando. La vendita e la spedizione avviene di conseguenza direttamente dal negozio. Questa modalità è nata per dare un’accelerazione all’omnicanalità; Zalando infatti parla anche di un futuro “click & collect” o “pick up in store” per portare il cliente verso i negozi fisici.
E’ però importante ricordare che l’accesso a Zalando è vincolato ad una approvazione del Brand da parte dello stesso Zalando. E’ quindi necessario prima poter richiedere l’accesso/approvazione per poi poter iniziare a mettere in vendita i prodotti.
Partner Program e Zalando ZFS: Zalando Fulfillment Solutions
Zalando mette a disposizione dei suoi Brand il servizio ZFS (Zalando Fulfillment Solutions) che permette di utilizzare la piattaforma Logistica ed i magazzini dello stesso Zalando. Un brand che decide di adottare il Partner Program e di utilizzare ZFS dovrà quindi essere in possesso di una entità legale tedesca (per poter stoccare la merce presso zalando) ed inviare i propri prodotti ai magazzini tedeschi di Zalando.
Di seguito andiamo a riportare la tabella di comparazione della soluzione Marketplace Partner Program utilizzando la logistica di proprietà oppure quella di Zalando (ZFS).
Requisiti per vendere su Zalando
Quali sono i requisiti che un Brand deve soddisfare per vendere su Zalando?
Eccoli di seguito:
Integrazione Tecnica
è necessario avere una integrazione per Feed prodotti, stock ed ordini.
Politiche di Spedizioni e resi
Spedizionie resi gratutiti, resi a 100 giorni dalla data di consegna
Prodotti e Contenuti
Le immagini prodotto devono rispettare i requisiti richiesti da Zalando
Documenti di consegna
Si deve includere nota di consegna, nota di reso, istruzioni per il reso ed un'‘etichetta prepagata per il reso in ogni pacco
Iva
Si deve avere una partita iva per ogni paese nella quale è stoccata la merce e la gestione OSS o partita iva locale per i paesi nei quali si vuole vendere
Logistica ZFS
I partner che utilizzano ZFS devono avere un magazzino EU al quale spedire la merce a fine stagione e/o articoli difettosi
Logistica del Partner
Se un brand utilizza la propria logistica deve stabilire accordi con gli spedizioni indicati da Zalando per ogni mercato.
KYC
Il KYC (conosci il cliente) è un documento obbligatorio contro il riciclaggio di denaro che il Brand deve avere.
Tempistiche garantite per mercato
Per ogni mercato il brand deve rispettare tempistiche di consegna standard che variano dai 2 ai 5 giorni in media (cambiano per ogni paese).
Se ti interessa vendere i tuoi prodotti su Zalando non esitare a contattarci
Link al Marketplace
https://www.zalando.it/
Categorie merceologiche
Scarpe, accessori, abbigliamento, borse, beauty, home, gioielli & orologi
Punti di forza
Spedizioni e resi gratuiti. Fascia di prezzo entry/medium level. Moltissimi brand disponibili in vendita.
Modello di Business (B2B - B2C)
B2C in modalità Seller e/o Vendor
Fatturato annuale
10,4 Miliardi di euro nel 2021
Mercati
Italia, Germania, Austria, Francia, Svizzera, Lussemburgo, Inghilterra, Belgio, Svezia, Olanda, Spagna, Danimarca, Finlandia, Polonia, Repubblica Ceca, Irlanda, UK
Onboarding
Brands approvati da Zalando
Gestione Fiscale / Fatturazione
In carico al seller in caso di Partner Program
Logistica
Del seller o servizio ZFS (Zalando Fulfillment Services)
Customer Service
In carico a Zalando.
Fee % sulle vendite
Circa dal 5% al 22%